|   | 
       | 
                
          
            -Creazione ed attivazione di attività che favoriscano l'assistenza sociale e l'abbattimento della barriera della comunicazione;  | 
           
          
            -Promozione, organizzazione di convegni, conferenze, seminari e manifestazioni scientifiche, sociali, sportive, ricreative, artistiche;  | 
           
          
            -Attivazione e gestione dei corsi e percorsi socio-educativi in favore degli associati e delle loro famiglie, al fine di valorizzare le diverse abilità dei portatori di handicap;  | 
           
          
            -Organizzazione del servizio di interpretariato della Lingua Italiana dei Segni (LIS) al fine di offrire sostegno, aiuto ed assistenza in tutte e occasioni agli associati e non;  | 
           
          
            -Promozione e gestione di corsi miranti all'insegnamento della LIS e alla sua diffusione;  | 
           
          
            -Promozione e percosi formativi finalizzati alla  acquisizione di titoli Professionali di assistenza alla comunicazione e di interpretariato.   | 
           
                | 
        | 
       |